title: From Individual Contributor to Engineering Manager: A New Beginning description: > The transition from an individual contributor to an engineering manager is one of the most challenging and rewarding journeys in a tech career. This guide provides a roadmap for navigating this complex but fulfilling change. authors: - default tags: - Professional Development - Career Advancement - Engineering Management - Leadership
La forcella in strada: dal produttore al multiplier¶
Il percorso di carriera di un ingegnere del software porta spesso ad un incrocio significativo: continuare ad approfondire le competenze tecniche come collaboratore individuale senior o principale (IC), o transizione in un ruolo di leadership come direttore di ingegneria (EM). Questa non è solo una promozione; è un cambiamento di carriera fondamentale. Le competenze che ti hanno reso un IC di successo - la scrittura di codice pulito, il debug di sistemi complessi e le caratteristiche di spedizione - non sono le stesse competenze che ti faranno un EM di successo. Come manager, il tuo focus si sposta dall'output personale per amplificare l'output dell'intero team. Si passa dall’essere un “maker” a un “multiplier”. ”
Questa transizione è un viaggio di spargimento di una vecchia identità e abbracciarne una nuova. Si tratta di imparare a trarre soddisfazione non dal codice che scrivi, ma dalla crescita e dal successo degli ingegneri che guidi. Richiede uno spostamento cosciente nella mentalità, un nuovo insieme di competenze, e una profonda comprensione delle persone. Questa guida vi accompagnerà attraverso gli aspetti chiave di questa trasformazione, dalla decisione iniziale ai primi 90 giorni e oltre. Esploreremo le sfide, le ricompense e i passaggi pratici che puoi prendere per navigare in questo nuovo ruolo emozionante e impegnativo.
The Mindset Shift: Da "I" a "Noi"¶
Il cambiamento più profondo nella transizione dall'IC all'EM è il cambiamento nella prospettiva da un individuo a un collettivo. Come IC, il tuo successo viene misurato dai tuoi contributi personali: le caratteristiche che spedisci, i bug che fissi e il codice che scrivi. Il vostro mondo è uno dei problemi tecnici e soluzioni eleganti. Quando diventi un manager, il tuo successo non riguarda più te. Riguarda il successo della tua squadra. Ciò richiede un rewiring fondamentale della vostra identità professionale.
Questo passaggio da "I" a "Noi" non è solo un cambiamento di lingua; è un cambiamento in cui si trova la vostra soddisfazione professionale. È necessario imparare a lasciare andare la gratificazione immediata di risolvere un problema tecnico da soli e invece trovare soddisfazione nel dare potere agli altri di farlo. Questo può essere un aggiustamento difficile, soprattutto per coloro che hanno trascorso anni affinando le loro competenze tecniche. La voglia di saltare e risolvere un problema da solo sarà forte, ma devi resistere. Il vostro ruolo è ora di allenare, guidare, e rimuovere gli ostacoli, non essere l'eroe che salva il giorno.
Questa nuova mentalità significa anche abbracciare un diverso tipo di proprietà. Non sei più solo responsabile del tuo lavoro; sei responsabile del lavoro di tutta la tua squadra. I loro successi sono i vostri successi e i loro fallimenti sono i vostri fallimenti. Ciò richiede un alto grado di empatia, una volontà di ascoltare, e la capacità di costruire fiducia. È necessario creare un ambiente psicologicamente sicuro in cui i membri del vostro team si sentono a proprio agio prendendo rischi, facendo errori e imparando da loro. Questa è l'essenza della mentalità del moltiplicatore: il vostro lavoro è quello di rendere tutti nella vostra squadra migliore, e in questo modo, di moltiplicare il loro impatto collettivo.
Acquisire un nuovo Toolkit: le competenze di un responsabile dell'ingegneria¶
Mentre l'esperienza tecnica rimane preziosa, la transizione verso un direttore di ingegneria richiede un nuovo insieme di competenze incentrate su persone, processi e strategia. Queste non sono abilità che possono essere imparate durante la notte; richiedono lo sforzo cosciente e la pratica continua. Ecco alcune delle competenze più critiche che dovrai sviluppare:
**1. Comunicazione Come manager, sei il centro di comunicazione della tua squadra. È necessario essere in grado di comunicare chiaramente e concisamente tutto, dalla strategia di alto livello al feedback delle prestazioni individuali. Questo include l'ascolto attivo, fornendo feedback costruttivi, e di essere in grado di personalizzare il vostro stile di comunicazione a diversi pubblico, sia che si tratti dei vostri rapporti diretti, il vostro manager, o parti interessate da altri dipartimenti.
Delegazione: Non puoi fare tutto da solo. Imparare a delegare efficacemente è una delle competenze più importanti per un nuovo manager. Ciò significa non solo assegnare compiti, ma anche fornire il contesto, le risorse e l'autonomia per i membri del team di avere successo. Si tratta di fidarsi della tua squadra e dare loro il potere di prendere possesso del loro lavoro.
3. Project Management: Anche se non ci si può aspettare di essere un project manager certificato, è necessario avere una solida comprensione dei principi di gestione del progetto. Questo include la pianificazione, la pianificazione e la gestione delle risorse per garantire che il vostro team offre lavoro di alta qualità in tempo. Dovrai essere in grado di identificare e mitigare i rischi, monitorare i progressi e comunicare gli aggiornamenti di stato agli stakeholder.
**4. Gestione delle persone Questo è forse l'aspetto più importante e impegnativo del ruolo. Si tratta di tutto, dal reclutamento e dall'assunzione alla gestione delle prestazioni e allo sviluppo della carriera. Dovrai imparare a motivare e ispirare il tuo team, risolvere i conflitti e creare una cultura positiva e inclusiva del team. Ciò richiede un alto grado di intelligenza emotiva e un autentico desiderio di aiutare gli altri a riuscire.
**5. Pensiero strategico Come manager, non sei più solo responsabile dell'esecuzione dei compiti; sei anche responsabile del contributo alla strategia generale dell'organizzazione. Ciò significa comprendere il contesto aziendale del lavoro del vostro team, identificare le opportunità di miglioramento, e allineare gli obiettivi del vostro team con gli obiettivi aziendali più ampi. Dovrai essere in grado di pensare oltre le sfide tecniche immediate e considerare l'impatto a lungo termine delle tue decisioni.
Sviluppare queste competenze è un processo continuo. Cercate opportunità di formazione, trovate un mentore che può guidarvi, ed essere aperto al feedback dal vostro team. Più investi nello sviluppo di queste competenze, più efficace sarà come manager.
I tuoi primi 90 giorni: una roadmap per il successo¶
I primi 90 giorni in ogni nuovo ruolo sono critici, e questo è particolarmente vero per un nuovo direttore di ingegneria. Questo è il momento di costruire relazioni, stabilire credibilità, e impostare la base per il vostro futuro successo. Un approccio strutturato può aiutarti a navigare efficacemente in questo periodo. Ecco un piano di 30-60-90 giorni per guidarti:
Prima 30 Giorni: Ascoltare e imparare **
Il vostro obiettivo primario nei primi 30 giorni è quello di assorbire quante più informazioni possibile. Questo non è il momento di fare cambiamenti drastici; è il momento di ascoltare, imparare e capire.
-
Insieme alla tua squadra # Pianifica incontri one-on-one con ciascuno dei tuoi rapporti diretti. Il vostro obiettivo è quello di comprendere i loro ruoli, le loro aspirazioni di carriera, le loro sfide e le loro idee per il miglioramento. Fai domande aperte e ascolta più di quanto parli.¶
- Con il tuo manager. Chiarire le aspettative con il proprio manager. Capire che cosa il successo sembra per la vostra squadra e per voi personalmente. Ottenere una chiara comprensione degli obiettivi del vostro team e come si allineano con gli obiettivi aziendali più ampi.
- Meet with stakeholders: Identificare e incontrare i principali stakeholder di altri dipartimenti. Capire le loro esigenze e come il lavoro del vostro team li influenza. Questo vi aiuterà a costruire relazioni e comprendere il contesto più ampio del lavoro del vostro team.
-
Sostenere la tecnologia # Mentre non si prevede di essere la persona più tecnica del team, è necessario avere una solida comprensione della tecnologia con cui il vostro team sta lavorando. Trascorrere il tempo di rivedere il codebase, l'architettura e il processo di sviluppo.¶
**Giorni 31-60: Identificare e Priorizzare **
Ormai, dovresti avere una buona comprensione del tuo team, dei tuoi stakeholder e della tecnologia. I prossimi 30 giorni sono circa l'utilizzo di queste informazioni per identificare e priorità aree per il miglioramento.
- Identificare “quick wins”: Cercare piccoli cambiamenti ad alto impatto si può fare per costruire slancio e stabilire credibilità. Questo potrebbe essere qualcosa dal migliorare un processo per fissare un bug di lunga data.
- **Sviluppare una squadra charter: ** Lavorare con il vostro team per sviluppare una carta di squadra che delinea la missione, la visione e i valori del vostro team. Questo aiuterà ad allineare il team e creare un senso condiviso di scopo.
- Riti di squadra establish: Introdurre o perfezionare rituali di squadra come stand-up, retrospettive e incontri di pianificazione. Questi rituali sono essenziali per la comunicazione, la collaborazione e il miglioramento continuo.
- ** Inizio a fornire feedback:** Inizia a fornire feedback regolari e costruttivi ai membri del tuo team. Questo li aiuterà a crescere e sviluppare, e aiuterà anche a costruire la fiducia.
**Giorni 61-90: Esecuzione e Iterate **
Gli ultimi 30 giorni del tuo piano di 90 giorni stanno per mettere i tuoi piani in azione e dimostrare il tuo impatto.
- Esegui le tue priorità. Inizia a eseguire le priorità che hai identificato nei 30 giorni precedenti. Questa è la vostra opportunità per dimostrare che è possibile fornire risultati.
- **Comunica i tuoi progressi: ** Tieni informato il tuo manager e le parti interessate del tuo progresso. Questo aiuterà a costruire fiducia e fiducia nella vostra leadership.
- **Continua a imparare e ad adattarsi: ** Il processo di apprendimento non si ferma dopo 90 giorni. Continua a cercare feedback, impara dai tuoi errori e adatta il tuo approccio come necessario. I migliori manager sono studenti per tutta la vita.
Questo piano di 90 giorni non è una formula rigida; è un quadro flessibile che si può adattare alla vostra situazione specifica. La chiave è di essere intenzionale, di essere proattivo, e di concentrarsi sulla costruzione di relazioni e fornire risultati.
Il viaggio in testa: una trasformazione di ritorno¶
La transizione dal singolo collaboratore al direttore di ingegneria è un'impresa significativa, ma è anche una delle mosse di carriera più gratificanti che puoi fare. È un'opportunità per avere un impatto più ampio, per aiutare gli altri a crescere e ad avere successo, e per modellare il futuro della tecnologia. È un viaggio di apprendimento continuo, di abbracciare nuove sfide, e di scoprire un nuovo senso di soddisfazione professionale.
Questa guida ha fornito una roadmap per questo viaggio, ma non è affatto esaustivo. Ogni transizione è unica, e sicuramente affronterai il tuo insieme di sfide e opportunità. La chiave è di essere self-aware, di essere aperto al feedback, e di essere impegnati alla vostra crescita e sviluppo. Abbracciate l'ambiguità, celebrate le piccole vittorie e ricordate che non siete soli. C'è una vasta comunità di ingegneri che sono stati attraverso questa transizione e sono disposti a condividere le loro esperienze e supportarti nel tuo viaggio. Benvenuto nel prossimo capitolo della tua carriera.
Referenze¶
- Navigazione del singolo contributore alla transizione del direttore di ingegneria
- Making The Leap from Individual Contributor to Engineering Manager
- Dal Contributor individuale a Engineering Manager - LinkedIn
- 11 competenze necessarie per essere un responsabile dell'ingegneria
- 30-60-90 Day Plan for Engineering Managers - Hatica
- I tuoi primi 90 giorni come responsabile dell'ingegneria - LinkedIn