Scheda tecnica
Panoramica
GNU Lo schermo è un multiplexer terminale che consente di eseguire più sessioni terminali all'interno di una singola finestra terminale. Consente la persistenza della sessione, il distacco e il reattachment, rendendolo ideale per lavori remoti e processi di lunga durata.
Installazione
Gestione dei pacchetti
Traduzione:
Uso di base
Schermo di partenza
Traduzione:
Gestione delle sessioni
Traduzione:
Cessioni chiave (Prefisso di default: Ctrl+a)
Comandi di sessione
Traduzione:
Comandi della finestra
Traduzione:
Navigazione della finestra
Traduzione:
Schermo diviso (Regioni)
Traduzione:
Modalità di copia
Traduzione:
Navigazione della modalità Copia
Inserisci la modalità Copia
Traduzione:
Movimento in modalità Copia
Traduzione:
Selezione e copia
Traduzione:
Configurazione
File di configurazione (~/.screenrc)
Traduzione:
Configurazione avanzata
Caratteristiche avanzate
Utenti multipli
Traduzione:
Condivisione delle sessioni
Traduzione:
Registrazione
Traduzione:
Monitoraggio
Traduzione:
Opzioni della linea di comando
Gestione delle sessioni
Traduzione:
Gestione finestra
Traduzione:
Scripting
Strumenti di automazione
Traduzione:
Operazioni batch
Traduzione:
Integrazione
Con SSH
Traduzione:
Con i servizi di sistema
Traduzione:
Confronto con tmux
Schermo contro tmux
Traduzione:
Consigli e trucchi
Consigli sulla produttività
Traduzione:
Alias utili
Traduzione:
Risoluzione dei problemi
Questioni comuni
Traduzione:
Recupero
Traduzione:
Sicurezza
Controllo accessi
Traduzione:
Migliori Pratiche
Traduzione:
Risorse
- ** Documentazione ufficiale**: [gnu.org/software/screen](LINK_1
- Traduzione:
- Info
info screen
-
Examples